FILIERA OLIVICOLA.

Nel territorio del BioDistretto Sud Sardegna e Arcipelago del Sulcis sono presenti diverse aziende olivicole; tra esse due (Secci e Masoni Becciu) chiudono la filiera con impianto di molitura e confezionamento, tutte le altre conferiscono le olive biologiche a frantoiani che non trasformano in olio biologico. E’ una Filiera più debole delle altre che ha bisogno di sviluppare tanto la fase di trasformazione che di commercializzazione; lo spazio sul mercato, per oliveti biologici condotti con tecniche moderne che permettono di ridurre i costi di

produzione (raccolta in modo particolare) è interessante.
Un ottimo plus è rappresentato dalla presenza nel BioDistretto di un vivaista (Navarro); un altro è rappresentato dalla recente adesione della OP olivicola/olearia COPAR di Dolianova forte sulle olive da mensa e presente anche nel settore oleario.