CULTURA DELLA SOSTENIBILITA’.

Cultura della sostenibilità
Diffondere la cultura della sostenibilità e dell’inclusione è un obiettivo importante per il BioDistretto Sud Sardegna e arcipelago del Sulcis che si avvale della Cooperativa Millepiedi e di altri soggetti operanti nel campo culturale e sociale del nostro territorio. Il rispetto dell’ambiente parte dal rispetto delle persone, dal valore del benessere inteso come “benessere condiviso” anche in senso intergenerazionale fondato primariamente sul dovere di lasciare alle generazioni successive i beni, non solo ambientali, di cui usufruiamo al momento attuale. Un benessere ed una qualità della vita che sono in pace con l’ambiente, luogo di condivisione e di crescita, lontano dalla logica dell’usa e getta e dello spreco. Il BioDistretto Sud Sardegna e Arcipelago del Sulcis, sul piano culturale in particolare, vuol favorire la valorizzazione della cultura sarda e di quella tabarchina (Calasetta e Carloforte) e la sinergia che è possibile costruire tra esse a partire dalle tradizioni enogastronomiche e dalle pratiche agricole tradizionali.